E’ stato annunciato da pochi giorni il tour d’addio del gruppo metal sinfonico Rhapsody che celebrerà i venti anni dal debutto con la formazione che aveva licenziato l’album “Symphony Of Enchanted Lands”, composta anche dal cantante Fabio Lione, che ha recentemente abbandonato il gruppo.
In seguito a questo annuncio e considerato il target di bambini cui è indirizzata la proposta musicale del gruppo, il Ministero della Salute ha approvato una norma che prevede l’obbligatorietà della vaccinazione per tutti i minorenni che prenderanno parte alle date del tour. “Si tratta di un provvedimento necessario visto che si prevedono platee piene di bambini al di sotto dei 10 anni – ha affermato un portavoce del dicastero, Kai Pennicilino – e al pari della norma appena provata per gli asili in Emilia Romagna, tende a tutelare i bambini da possibili epidemie di malattie come morbillo, piedi da hobbitt, meningite ed orecchioni da elfo”.
“Invitiamo tutti i genitori ad adempiere questo dovere civico nel caso in cui i loro figli siano dei piccoli defender epici. I certificati di vaccinazione saranno richiesti all’ingresso dei concerti e non saranno concesse deroghe di alcun tipo” ha concluso il portavoce.
Al momento l’unica reazione del gruppo è stato un video comunicato diramato ai principali siti di settore e registrato in un parco giochi: “Non facciamo musica da bambini e la nostra arte è serissima, oltre ad essere ancorata alla realtà. Chi dice che è solo fantasy non ha capito la nostra proposta e la complessità dei nostri testi”.