“Se entrate tiriamo fuori gli inediti di Violetta Beauregarde”, tensione dopo tentativo blitz a Casa Pound

casaclown.jpg

Ore di tensione questa mattina nel centro di Roma, quando agenti della Guardia di Finanza hanno provato ad entrare nella sede del gruppo neofascista Casa Pound con l’intenzione di effettuare un sopralluogo preliminare ad un eventuale azione di sgombero. La visita ha suscitato la reazione scomposta da parte dei militanti tartarugosi, che hanno duramente minacciato gli amici in divisa prospettando un bagno di sangue nel caso in cui avessero varcato la soglia. Fortunatamente però i coraggiosi uomini della Finanza non si sono lasciati intimorire ed hanno iniziato a forzare l’ingresso; tutto sarebbe andato bene se non fosse sopraggiunta una minaccia ancora peggiore: secondo testimoni infatti, uno dei militanti avrebbe ad un certo punto urlato, con in mano uno stereo e una cassetta tutta rosa, “fermi tutti o tiriamo fuori il disco inedito di Violetta Beauregarde!”. La tensione a quel punto è salita ad un punto di non ritorno e gli agenti hanno deciso di rinunciare al blitz temendo per la salute mentale dell’intero quartiere.
Non è una novità che l’ex artista avesse saltato la barricata e fosse volata tra le braccia dei fascisti del terzo millennio, ma nessuno immaginava che grazie a questa improbabile alleanza i nostri fossero entrati in possesso di una simile arma di evacuazione di massa. Ora chiunque sia davvero interessato allo sgombero della sede di Casa Pound dovrà fare i conti con questa temibile realtà ed è probabile che nessuno vorrà prendersi la responsabilità politica di diffondere gli scarti degli scarti dei rumori atroci partoriti dalla mente della fu Violetta. E forse è arrivato il momento che chi marginalizzò la povera ragazza negli anni passati spingendola verso altri lidi faccia finalmente mea culpa e si renda conto di cosa ha regalato ai nuovi fascisti.

One thought on ““Se entrate tiriamo fuori gli inediti di Violetta Beauregarde”, tensione dopo tentativo blitz a Casa Pound

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s