Sono già passati alcuni giorni da quando l’argomento Threatin, il gruppo che ha creato un epocale bluff fingendosi enorme per poi organizzarsi un tour europeo caratterizzato da una media di tre spettatori a concerto, è passato sulla bocca di tutti. Un’idea a dir poco malsana, che ha generato ipotesi di tutti i tipi, ma che forse non suona del tutto nuova a chi frequenta attivamente il mondo più underground.
Proprio oggi, infatti, un gruppo black metal molisano, i Fallits, ha rivendicato con orgoglio il suo recente tour, neanche il primo tra l’altro, che ha toccato 8 Stati, 12 concerti, e totalizzato la bellezza di 10 spettatori paganti, compreso un loro amico che ha usato il gruppo per farsi dare un passaggio e che ha assistito a 3 show.
A parlare il leader del gruppo: “Ammiriamo lo sforzo di questo gruppo che ha investito migliaia di dollari per un fiasco del genere, ma noi perdiamo soldi coi tour dal 2002 e vorremmo che almeno questo ci fosse riconosciuto. Due tour fa a parte gli organizzatori non venne nessuno per 6 date di fila: se non è un record questo fate voi”.
“Speriamo – conclude – che i tour senza pubblico non diventino un trend, ci sentiremmo colpevoli più di chi ha fatto diventare il nostro genere troppo commerciale”