Crisi, l’appello di Mattarella: “Risolviamola prima che Domenico Bini le dedichi un’altra canzone”

Continuano le consultazioni, continuano le riunioni tra partiti per la formazione di un nuovo governo, ma ancora all’orizzone non si vede la fine di questa crisi istituzionale che di fatto blocca il Paese da prima della metà di agosto. Se n’è accorto buona parte degli elettori e prima di tutti se n’è accorto il presidenre della Repubblica Mattarella, che dopo aver capito che con gli ultimatum non si va da nessuna parte, ha deciso oggi in diretta unificata su tutti i canali televisivi, di rivolgere un disperato appello a PD e 5 Stelle usando un nuovo terribile argomento: “Da quando è iniziata la crisi Domenico Bini, chitarrista heavy metal famoso sul web e nel mondo, le ha dedicato in media una canzone ogni due giorni, in italiano e in inglese. Ogni giorno mezza Italia mi tagga su Facebook credendo di farmi piacere ma non ne posso più. Se navigo col cellulare ogni due secondi partono i suoi ululati e i suoi assoli infernali. E poi quei grazie mille ciao, sono peggio di quello che manda bacioni a tutti. Se i partiti non risolvono sta crisi faccio un macello e do l’incarico a Saverio dei Woptime, così dopo vediamo se qualcuno apre la bocca e non riga dritto”.
Da giorni ormai il termometro della crisi viene tarato sulla base dei video caricati dal famoso chitrrista e cantautore: ieri addirittura, quando i media hanno iniziato a diffondere le notizie di stallo della trattativa, Bini ha addirittura postato 2 canzoni dal titolo emblematico, “Resolution no crisis” (probabilmente in inglese perchè rivolta ai potenti del mondo) e “Risolviamo il problema”, quest’ultima dal sapore decisamente hardcore. Tutto questo per capire che se il governo non dovesse nascere e si dovesse andare alle elezioni ci aspetterebbero mesi di nuove canzoni sempre più angoscianti. Siamo pronti a una minaccia del genere? Per il bene dell’Italia fate sto governo e liberate Domenico Bini da queste ansie che si riversano su tutti noi.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s